Tv in 3D: La tridimensionalità in casa

Sembra proprio che il capolavoro letterario di Ray Bradbury “Fahrenheit  451” degli anni ‘50, stia diventando sempre più attuale.

Qui le “assurdità” erano tante, come per esempio le pareti-video  che offrivano alla coprotagonista una realtà virtuale, infatti grazie ad una semplice guida televisiva, poteva recitare alcune battute della soap direttamente dal salotto di casa, proprio nel momento in cui gli attori si fermavano e guardavano dritti negli occhi della singola telespettatrice pronti a darle il ciak.

Una realtà, forse, ancora lontana ma non credo per molto,  visto che il mostro (o divinità dell’high-tech) impazza sempre di più, prendendo spesso il sopravvento sul contingente.

A fare da scenario al classico appena citato, ecco l’arrivo della terza dimensione nelle nostre case, dopo aver conquistato il mondo del cinema con Avatar, Mostri contro alieni, Alice in Wonderland.

Il vicepresidente della Samsung Paolo Sandri proprio durante l’evento del 15 aprile presentato da Paolo Bonolis, ha illustrato la nuova tecnologia dei LED, già nota ad altri paesi: il merito è di uno straordinario e sofisticato processore che simula il 3d. Si avrà, quindi, la possibilità di vedere qualsiasi contenuto televisivo, seppur  non nati con la tridimensionalità.

Un fattore che spazierà non solo nella Tv ma anche nei nuovi Blu-ray e videogiochi fino a coinvolgere i prossimi mondiali, ottenendo così il loro primato nella storia.

Seppur il prodotto viene proposto come “per tutti”, è da dire che almeno i primi LED ad andare in commercio hanno un prezzo che oscilla tra i 1.990€ (C7000) ai 2.299 (C8000) con schermo 40’’, ma ci sono anche le versioni da 46’’ e 55’, mentre gli occhiali ad alta qualità 79€. Un salotto che diventa uno stadio, una navicella spaziale, o un mondo fatto di cartoon ; E’ sicuramente un’invenzione eccitante, ma la cosa che mi domando è: quanto tutto ciò possa essere utile? Una volta apprezzato l’effetto novità, a cosa può servire il 3D?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×